Storia

PALAZZO ZACà

Antica dimora signorile dal fascino ancora intatto, Palazzo Zacà è tra gli esempi più genuini dell’edilizia civile del XVIII secolo, di proprietà dell’omonima famiglia sin dagli albori del 1900.

L’incanto di questa residenza storica è un patrimonio che ha ancora in serbo innumerevoli emozioni da regalare ai suoi ospiti. La conservazione dei suoi splendidi ambienti è, infatti, il risultato una pregevole opera di restauro e manutenzione intrapresa nel corso dei decenni.

L’avvolgente androne che introduce alla struttura fa anche da scrigno alla sontuosa scalinata che in esso è incastonata: interamente in marmo, conduce al piano nobile dell’edificio e ai suoi ambienti straordinariamente fedeli all’eleganza lineare dello stile liberty.

Spazi, quelli di Palazzo Zacà, nei quali lo sguardo è travolto dalla raffinatezza cromatica degli antichi pavimenti in pastina di cemento e dalla meraviglia dei dipinti che fanno da ornamento alle grandi e luminose sale.

In asse con il portale, si schiudono le rimesse che conducono in un giardino interno, vero gioiello della struttura e piccolo paradiso che si incunea, come incastonato, nel cuore della dimora. Con la sua cappelletta e i viali scanditi da colonne ornamentali, esso abbraccia chi si addenta, invitando a sostare piacevolmente tra i sontuosi profumi degli agrumi e del gelsomino, facendo del palazzo una delle dimore più affascinanti del centro storico.

L'antico Palazzo di Via Coppola

Prenota direttamente qui l’incantevole residenza.

Il Palazzo conserva ancora oggi tutto il suo splendore grazie alla cura e ai pregevoli lavori di restauro e manutenzione eseguiti negli anni.